Executive Master PM Project management Corso Risk Stakeholder
Risk Management e Stakeholder management per un project manager di successo
Un buon Project Manager (PM) deve conoscere a fondo tutti i processi necessari ad assicurare il successo di un progetto. A cominciare dalla pianificazione (Project Planning).
Continua a leggereExecutive Master PM Corso Project Manager
Guida al Project Planning, come pianificare un progetto
Il Project Planning, la pianificazione di progetto, è quella parte del Project Management che definisce soprattutto scopo, obiettivi, azioni e risorse.
Continua a leggereCome costruire una corretta Work breakdown structure (WBS)
La Work Breakdown Structure (WBS), è forse uno dei documenti più importanti per il successo di un Project Manager, poiché ha proprio l’obiettivo il formalizzare ciò che è dentro l’ambito del progetto e ciò che di
Continua a leggereCome prepararsi all’esame per le certificazioni PMP®, ISIPM-Base®, ISIPM-AV®
A seconda del livello di carriera in cui si trova un Project Manager (PM), esistono apposite certificazioni che consentono di documentare l’esperienza maturata sul campo integrandola con le necessarie conoscenze teoriche. Ecco le tre certificazioni più diffuse.
Continua a leggere5 tecniche operative del Project Manager
Un Project Manager (PM) deve padroneggiare una serie di tecniche operative necessarie alla gestione dei progetti. Fra le tante, ne elenchiamo cinque.
Continua a leggerePM Attività skills comunicazione
6 attività quotidiane di ogni buon Project Manager
Un buon Project Manager (PM) che si rispetti deve gestire quotidianamente diverse attività. Per farlo al meglio, oltre alle competenze tecnico-specialistiche proprie dell’ambito in cui opera, deve essere dotato di ottime capacità relazionali, comunicative e negoziali, di leadership e “visione”.
Continua a leggereProject Manager, lo sai che finalmente puoi certificarti?
Con la pubblicazione della Norma UNI 11648 viene finalmente data grande importanza alla Certificazione delle competenze del Project Manager che può essere rilasciata dagli Organismi di Certificazione riconosciuti da ACCREDIA.
3 strumenti free per il Project Management
Sono passati 30 anni dalla prima versione della PMBOK Guide (Project Management Body of Knowledge), vera e propria bibbia per i Project Manager. Eppure sembrano di più, se si considera che in questo arco di tempo gli
Continua a leggereNuove Norme UNI sul Project Management
Il 2016 ha registrato un notevole incremento dei progetti chiusi con successo grazie ad una maggiore professionalità degli addetti ai lavori.